La fantascienza di sconcertante attualità

La guerra dei mondi di H.G. Wells è un testo di sconcertante attualità, nonostante sia stato pubblicato per la prima volta nel 1897 e sia, a pieno titolo, un romanzo fantascientifico. Fantascientifico in quanto narra di come i marziani, «all’alba del XX secolo», abbiano invaso la Terra, sconfiggendo a mani basse ogni tentativo di difesa e resistenza messo in atto dai britannici; nel libro rappresentanti dell’umanità intera. Marziani raffigurati nel romanzo come esseri di intelligenza superiore; spietati e che si alimentano con il sangue umano. Essi sono muniti di armi avveniristiche che oggi potremmo identificare come raggi laser e armi chimiche e si spostano su macchine che possono anche volare. Attuale in quanto la descrizione di cosa succede quando un popolo viene invaso da un altro a lui tecnologicamente superiore ricorda dolorosamente scene che si possono quotidianamente vedere in televisione: la superiorità bellica dell’aggressore che fa scempio dei soldati schierati a d...