Ci sono film che, al di là di ciò che raccontano, vanno visti per la straordinaria interpretazione dei loro protagonisti. Una di tali pellicole è senza dubbio Il nemico alle porte del regista Jean Jacques Annaud (lo stesso de Il nome della rosa ; L’amante e Sette anni in Tibet ). Al di là della trama e dei punti di vista storici assunti dal regista nel film, Il nemico alle porte , infatti, si impone all’attenzione e al ricordo degli amanti del cinema e dei critici per le grandi prove di Jude Law e Joseph Fiennes e per quelle di Ed Harris , Rachel Weisz e Bob Hoskins . Ambientato a Stalingrado tra la fine del 1942 e l’inizio del 1943, il film racconta la storia vera di Vassili Zaitsev (magistralmente interpretato da Jude Law), uno sconosciuto ragazzo degli Urali che, grazie alla sua mira infallibile, viene notato da un altrettanto giovane commissario del Partito comunista (un intenso Joseph Fiennes) che ne fa un eroe a fini propagandistici: è grazie a lui, infatti, che si
Commenti
Posta un commento