Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Musica

Celentano a colori

Immagine
Nel panorama editoriale italiano il volume Le robe di Adriano di Sergio Cotti edito da Bolis è, tutto sommato, un unicum : dedicato a un grande dello spettacolo qual è Adriano Celentano , in esso, oltre ai testi redatti da Cotti stesso, sono presentate, per la prima volta, tutte le copertine dei dischi e, anche, tutte le locandine dei suoi film. E, tenendo a mente il fatto che Celentano festeggia quest’anno i 65 anni di una carriera prolifica e di successo (che ne ha fatto il cantante italiano che ha venduto più dischi, oltre che attore campione di incassi), si può bene immaginare quanto “l’apparato visivo” del volume di Cotti sia corposo e importante. Parte visiva preceduta e accompagnata dai testi sia di Cotti stesso e sia da questi “raccolti” intervistando personaggi dello spettacolo (e non solo) che hanno lavorato a fianco di Celentano o che Celentano hanno conosciuto molto da vicino. Tra di essi vanno sicuramente ricordati Vincenzo Mollica (che firma la Prefazione del volume);...

Il grande ritorno di Loredana Bertè

Immagine
Già dopo il primo ascolto il nuovo disco di Loredana Bertè conquista il cuore di chi ascolta il rock d’abitudine e di chi (come chi scrive) segue la cantante da sempre. LiBertè è trascinante sia perché ha un sound aggressivo ma contemporaneamente orecchiabile; sia per i testi che sono pieni di riferimenti a problemi sociali seri, all'attualità e alla biografia della Bertè; e sia (ultimo ma non ultimo) per la voce della Bertè, forse mai così “educata” (termine che sembra un’eresia riferito alla grande rockstar). Gli autori sono molti e noti: oltre alla stessa Bertè, vanno ricordati almeno Ivano Fossati , Fabio Ilacqua , Gaetano Curreri e Maurizio Piccoli . Tra le canzoni piace segnalare il grande successo estivo Non ti dico no cantato dalla Bertè assieme ai BoomDaBash ; LiBertè ; Maledetto Luna-park ; Messaggio dalla Luna e Tutti in Paradiso . Tutte le canzoni, comunque, sono davvero assai belle e contribuiscono al grande ritorno di Loredana Bertè. Se ne consi...

Adriano Celentano raccontato da Sergio Cotti

Immagine
Intervista video a Sergio Cotti autore del libro Adriano e Celentano. Un po' artista, un po' uomo  edito da Arcana. Nell'intervista Cotti spiega il perché del titolo del libro e racconta quali sono, a suo avviso, le differenza tra l'uomo Adriano e il personaggio Celentano. Inoltre anticipa che alcune interviste a personaggi famosi realizzate per il volume sono state caricate interamente su YouTube e racconta della sua conoscenza personale con Celentano. Infine traccia un bilancio dei 60 anni di carriera dell'artista che ricorrono quest'anno. Il libro di Cotti su Celentano è disponibile su Amazon  

Dagli ABBA agli ZZ Top

Immagine
Arriva in libreria, per i tipi della Zanichelli, il Dizionario del Pop-Rock curato da Enzo Gentile e Alberto Tonti . Si tratta di una nuova edizione, riveduta e ampliata, di quella pubblicata da Baldini & Castoldi nel 1999, firmata dai medesimi curatori. Ora il dizionario edito dalla Zanichelli vanta notizie su oltre 2100 artisti (di cui 350 italiani) e 31000 album e, al fianco dell’edizione cartacea (di più di 1890 pagine), c’è quella in DVD-Rom che, tra l’altro, aggiunge la praticità di poter effettuare ricerche su tutto il testo delle schede e non solo per lemmi (che vanno da quello dedicato agli ABBA a quello per gli ZZ Top). L’opera è organizzata in modo che per ogni artista (o gruppo) viene tracciato un essenziale profilo biografico che precede l’analisi, album per album, della produzione discografica del medesimo. Accanto al titolo di ogni album, figura un giudizio critico espresso in forma di stellette (da un minimo di una, a un massimo di cinque). ...