Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lorenzo Carmagnini

Il raggiro è una messinscena

Ieri sera, al Teatro Donizetti di Bergamo, la Mandragola di Niccolò Machiavelli ha aperto la rassegna di prosa “Altri percorsi”.  A portarla in scena Ugo Chiti , anche autore della riduzione drammaturgica del testo e della scenografia. Il drammaturgo e regista ha ideato un impianto scenico semplice, ma dal segno forte: al centro della pedana principale ha posto un’altra pedana, visibilmente inclinata.  Al fondo di tale seconda pedana, un’apertura.  La seconda pedana è un palcoscenico e, a differenza della prima, non finge di non esserlo.  Il tutto immerso in una atemporalità accentuata dai costumi, difficilmente identificabili come rinascimentali. Il sipario si apre su un Prologo/Cantastorie che, seduto al centro del palcoscenico inclinato e battendo il palco con un bastone, anima i vari personaggi.  Si tratta di una sorta di burattinaio che dà vita alla scena. Di conseguenza, in base a tale lettura, tutto ciò che viene visto dal pubblico è una ...