Mine vaganti
Mine vaganti di Ferzan Ozpetek è un capolavoro. Il film, sceneggiato dal regista stesso e dallo scrittore Ivan Cotroneo , racconta di come, in Italia, il condizionamento sociale e la paura di ciò che la gente può dire possono far vivere davvero male. Tutti i personaggi appartenenti al nucleo familiare dei Cantone, infatti, per una ragione o per l’altra, non vivono appieno la loro vita. Una famiglia, quella dei pastai Cantone, composta da una nonna che ha sposato un uomo che non amava e ha vissuto nel ricordo di colui cui aveva dato il cuore; da Luciana, la zia zitella, che affoga nell’alcool la sua solitudine e la nostalgia di un’altra vita solo assaporata durante una fuga a Londra; dalla madre Stefania che vive nell’incubo delle convenzioni borghesi; dal padre Vincenzo soggiogato dagli stereotipi da maschio del sud e dai figli Elena (cui si impone un destino da casalinga), Antonio e Tommaso che reprimono la loro vera natura sessuale per non dare un dispiacere alla famiglia. U...